Sono combattuto da emozioni pazzesche in questo periodo... ho voglia di Londra, di "sballo dance", di rivivere ciò che non può essere più vissuto.
E ringrazio il cielo di aver avuto nella mia vita dalle prime vendite di microfoni in RAI del 1989, e dal Festival di Sanremo del 1991 un immersione musicale perenne per 15 anni circa, con le festone gay a Beverly Hills, i party supercucco inizio anni '90 alla Frankfurt Tower, le gite a Vegas ed L.A.
Mi accompagna il suono di un inno alla fine degli anni '80.
Erasure: "Sometimes".
E qui prenderei lo stacco come ai bei tempi di Studio 103 o Radio "Prete"
domenica, settembre 21, 2008
Viva l'Italia
A volte mi chiedo cosa pensino i turisti quando vengono nella mia città...mi metto cioé nei panni di quando io cerco di immergermi in un tessuto sociale lontano, perlomeno da turisti.
Ieri Ravenna era, come spesso accade al mattino del Sabato dopo la stagione estiva, piena dei suoi cittadini.
Si incontrano tanti amici con allegre risate e sotto il sole, c'era il mercatino dell'antiquariato, gli stand dei volontari che emanavano una atmosfera da partecipazione e comunità, alcuni allegri matrimoni di gente un po' rustica ma economicamente benestante, con le belle tettone romagnole.
Insomma un paradiso, c'era anche la fanfara dei bersaglieri!
Ieri Ravenna era, come spesso accade al mattino del Sabato dopo la stagione estiva, piena dei suoi cittadini.
Si incontrano tanti amici con allegre risate e sotto il sole, c'era il mercatino dell'antiquariato, gli stand dei volontari che emanavano una atmosfera da partecipazione e comunità, alcuni allegri matrimoni di gente un po' rustica ma economicamente benestante, con le belle tettone romagnole.
Insomma un paradiso, c'era anche la fanfara dei bersaglieri!
venerdì, settembre 19, 2008
Poesia
La nostra Constanze ha scritto una poesia che ritengo bellissima:
Al mercatino di RobP
Amo le cose invendute
le cose che nessuno vuole
quelle che rimangono lì,
sui banchi
nelle ceste
sui tavoli.
Amo le cose invendute
le amo
perchè rimanendo sole
diventano uniche
ed io
ho la possibilità di farle mie.
Amo le cose invendute
che non vuole nessuno
ma che sono parte
di questo mondo.
Come me.
Al mercatino di RobP
Amo le cose invendute
le cose che nessuno vuole
quelle che rimangono lì,
sui banchi
nelle ceste
sui tavoli.
Amo le cose invendute
le amo
perchè rimanendo sole
diventano uniche
ed io
ho la possibilità di farle mie.
Amo le cose invendute
che non vuole nessuno
ma che sono parte
di questo mondo.
Come me.
giovedì, settembre 18, 2008
Ollellè ollalla fatela fallì, fatela fallà
Ma insomma BASTA!!!!
Ma la facciamo fallire questa Alitalia di merda???
Ma è possibile vedere sui giornali sti privilegiati con la giacchetta verde che protestano "lavoro lavoro" e non gli va bene un secolo e mezzo di cassa integrazione pagata da noi...e nella pagina dopo gli impiegati della LehmannBros per la strada con la scatola di cartone???
In medio stat virtus ma DIO MIO io questi raccomandati di merda all'italiana davvero non li sopporto più...
Ma la facciamo fallire questa Alitalia di merda???
Ma è possibile vedere sui giornali sti privilegiati con la giacchetta verde che protestano "lavoro lavoro" e non gli va bene un secolo e mezzo di cassa integrazione pagata da noi...e nella pagina dopo gli impiegati della LehmannBros per la strada con la scatola di cartone???
In medio stat virtus ma DIO MIO io questi raccomandati di merda all'italiana davvero non li sopporto più...
martedì, settembre 16, 2008
Addio Richard
Un addio ad una pagina della mia adolescenza, quando a casa di Ideddo ascoltavamo Dark Side sullo stereo Uranya.
Addio Richard, grazie per tutta la musica che hai fatto con i Pink Floyd.
I'm not frihgtened of die, any time will do I don't mind. Why I should of die, there's no reason for it you've gotta go sometimes.
Addio Richard, grazie per tutta la musica che hai fatto con i Pink Floyd.
I'm not frihgtened of die, any time will do I don't mind. Why I should of die, there's no reason for it you've gotta go sometimes.
giovedì, settembre 11, 2008
11 settembre
In occasione dell'11 settembre ci piace ricordare la strage di 30.000 persone seguita al colpo di stato che ha rovesciato il governo cileno ed ucciso l'11 Settembre 1973 il presidente ELETTO Salvador Allende, e gli anni di violenta dittatura militare che ne sono seguiti.
Politicanti...

Sono transitato in auto dall'Austria....tanti cartelloni, evidentemente ci sono le elezioni.
Mi dispiace per alcuni altoatesini, che tanto sognano di passare sotto l'egida di Vienna (e così furbamente perdere i loro privilegi economici)...ma guardate che anche qui i politicanti sono una razza pessima!
Oggi che, evidentemente, la pressione fiscale ed il "disturbo" degli immigrati gravita sullo stomaco degli elettori tutti i politicanti austriaci fanno leva su queste argomentazioni da tinello vicino al cesso per prendere i voti. Come in Italia.
Poi, sicuramente, non faranno un cazzo.
E' sempre più evidente che tutti coloro che hanno fatto carriera politica, di qualsiasi colore siano, sono in grande maggioranza interessati solo ai loro profitti personali.
La burocrazia invade sempre più, abbiamo aggiunto l'Europa e tolto niente (per esempio le province da noi a che servono?) al solo scopo di creare MILIONI di posti di lavoro pagati dalle tasse per i soliti noti.
Ed hanno ragione i pochi statali che lavorano (ne conosco alcuni): i fannulloni sono i SUPERraccomandati, state sicuri che quelli non li toglie nessuno.
Un discorso qualunquista? Chissenefrega, è facile tacciare di qualunquismo e di antipolitica, queste sono semplicemente verità. E non hanno colore.
Allora amici austriaci, tanto vale, se siete incazzati, votare Joerg Haider. Almeno è "Das Original", l'originale. Lo scrive anche lui.
domenica, settembre 07, 2008
Merita!
Altro video from YouTube friends.
Meritano, sono 10 minuti di immersione nella tele anni 70, montati! Una sequenza di ricordi. Prendetevi un pò di tempo e guardateli cazzo...sempre di corsa state!
Un plauso anche a Monoscopio 67, davvero un estimatore.
Meritano, sono 10 minuti di immersione nella tele anni 70, montati! Una sequenza di ricordi. Prendetevi un pò di tempo e guardateli cazzo...sempre di corsa state!
Un plauso anche a Monoscopio 67, davvero un estimatore.
Torniamo seri!
uploadando il video di mal sono incappato nei soliti video che mi sono stati consigliati da amici.
Questo merita, sia per il time code in alto, sia per la data (1973) sia per la poesia.
E poi in fondo questo è l'anno in cui i Kraftwerk sono spariti. Onore al merito, addio Florian.
Musik wird immer weiter gehen, als Trager von Ideen.
Questo merita, sia per il time code in alto, sia per la data (1973) sia per la poesia.
E poi in fondo questo è l'anno in cui i Kraftwerk sono spariti. Onore al merito, addio Florian.
Musik wird immer weiter gehen, als Trager von Ideen.
Divi grandiosi - 2
sabato, settembre 06, 2008
Divi grandiosi - 1
Iscriviti a:
Post (Atom)